Cookie Consent by Free Privacy Policy website Yellow Rabbit
jQuery Carousel

Viaggi di Gruppo

16/02/2025 VIAREGGIO E IL SUO CARNEVALE

immagine 16/02/2025 VIAREGGIO E IL SUO CARNEVALE
Clicca per ingrandire
Data
Il 16 Febbraio 2025
Prezzi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE CON 30 PERSONE 90 Euro
Note
Termine ultimo per le prenotazioni: 10/02/2025.


I viaggi saranno effettuati al raggiungimento di 30 partecipanti.


All’iscrizione sarà richiesta una caparra pari ad Euro 40,00 a persona


Il saldo dovrà essere versato prima dlla partenza.


I posti in Bus saranno assegnati in base all’ordine di prenotazione.

Richiedi disponibilità
Programma di massima


Ritrovo dei partecipanti in orario da stabilire al parcheggio del Centro Comm.le Il Satellite di Città di Castello e partenza in Bus G.T. alla volta di Viareggio, con soste lungo il percorso per snack facoltativo.

All’arrivo, mattinata dedicata alla visita libera della città.

La Passeggiata di Viareggio è uno dei luoghi preferiti non solo dai turisti ma anche dai viareggini. È, infatti, meta del relax del weekend. Non c’è niente di meglio di godersi l’aria di mare e un po’ di sole anche nei mesi invernali.

Da ammirare Gli edifici in stile Liberty. Questo stile architettonico pervade moltissimi edifici storici della Passeggiata. Tra questi il Gran Caffè Margherita, oggi destinato a caffè e ristorante oltre che libreria. È uno dei ritrovi tipici dei viareggini e luogo dal grande fascino. Sopravvisuto all’incendio del 1917, originariamente costruito in legno è stato demolito e ricostruito in muratura nel 1928. Il progetto è dell’ing. Alfredo Belluomini in collaborazione con l’artista Galileo Chini. È senza dubbio uno dei capisaldi del Liberty a Viareggio.

E prendersi un buon caffè al bar dello storico Tito del Molo fino al Caffè Galliano, rispettivamente all’inizio e alla fine della Passeggiata. Senza dimenticare il già citato Gran Caffè Margherita.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio assisteremo allo spettacolo del suo Famoso Carnevale e la sfilata dei Carri allegorici.

La sfilata di carri a Viareggio è una tradizione che risale al 1873, quando alcuni ricchi borghesi decisero di mascherarsi per protestare contro le tasse: tra i giovani bene della città nacque l’idea di una parata di carrozze che fin da subito assunse carattere di sbeffeggio, in linea con la millenaria tradizione carnascialesca che ha lo scopo di mettere a nudo ed esorcizzare i problemi della società. Il martedì grasso del febbraio 1873 è nato il Carnevale di Viareggio così come oggi è conosciuto: evento spettacolare tra i più belli e grandiosi del mondo.

In serata ripresa del viaggio di ritorno, con soste lungo il percorso per la cena facoltativa.

Rientro in tarda serata a Città di Castello.

La Quota Comprende
  • Viaggio in Pullman G.T.
  • Ingresso al Carnevale di Viareggio
  • Assicurazione medica Europ Assistance
  • Accompagnatore Agenzia

La Quota Non Comprende
  • Gli extra in genere
  • Tutto quanto non espressamente indicati nella voce “La quota comprende”

YELLOW RABBIT TRAVEL Srl - Agenzia di Viaggi e Turismo - Iscr.R.I 23020-Aut. N. 2554
(P.I. 03303820546) - Via Emanuel Kant 29/G, Zona Ind.le Cerbara, 06012 Città di Castello (PG)
Tel. +39 075/8511766 - Fax. +39 075/8511486
Design by: Dream Factory Design
Cookies Policy | Area Riservata | Il Progetto

“UMBRIAPERTA: BANDO PER IL SOSTEGNO ALL’ATTIVITÀ DI INCOMING” - NUOVO PIANO DI SVILUPPO E COESIONE FSC

“UMBRIAPERTA INCOMING CALL” - PROJECT FINANCED WITH FSC RESOURCES